martedì 25 gennaio 2022

CASCINA MALANDRA

La Cascina Malandra o Torre del Ronco sorge ad occidente di Assiano nei pressi di Monzoro. Per secoli l'insediamento agricolo, proprietà dei frati barnabiti di Milano, si gestì come comunità autonoma sotto l'autorità dell'affittuario. Fu poi l'imperatrice Maria Teresa a sottoporre l'abitato al comune censuario di Assiano.

Cascina molto antica, si trova segnalata sulla Carta del Claricio del 1659. Sul portone d’ingresso della seconda corte si intravede una scritta, risalente al 1600, in cui si attesta che la proprietà della cascina era della famiglia Borromeo. Con la cascina Assiano e la cascina Moirano alla fine del 1800 formava una comunità di circa 1200 abitanti.

È l’ultimo lembo ad Ovest del Comune di Milano al pari della cascina Gaggia, oltre Muggiano.
Oggi è adibita quasi tutta ad uso abitazione, mantiene ancora in parte l’attività agricola.
Gli agricoltori della Malandra sono: la famiglia Grassi, Giuseppe Bianchi e Belviso Bianchi. La cascina Malandra ed i suoi abitanti sono ricordati con molto affetto e tenuti in grande considerazione dai vecchi abitanti di Baggio, di Linterno e di Barocco perché qui hanno trovato ospitalità come sfollati quando, nel periodo tremendo della seconda guerra mondiale, Milano era colpita e rasa al suolo dai bombardamenti.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...