In origine la palazzina fu costruita, nel 1906, per assolvere a una funzione ben più seria, come la sobrietà dello stile, pur dentro i canoni di un modesto art nouveau, denuncia. Era la stazione tranviaria più a sud di un anello di quattro - via Bramante, Porta Venezia, San Vittore e appunto porta Romana - destinate ai trasporti funebri. Lungo la circonvallazione dei tram si organizzava allora il trasporto ferroviario delle bare, che partivano in ordinati convogli verso il cimitero di Musocco, da poco affiancato al Monumentale per sostituire i cimiteri soppressi all' interno della città. La carrozza tranviaria nera con lo stemma del Comune sui vetri smerigliati che viaggiava con i feretri fu soprannominata con ironia dai milanesi «la Gioconda».
Nel 1926 divenne il dopolavoro di ATM.
dagli anni ' 50 ai ' 60 era il mitico dancing Ragno d’Oro. Un tempio del ballo liscio rimasto a modo suo nella leggenda: «C’era un salone immenso, messo alla buona, si suonava con l’orchestra fissa di sette elementi sul palco fino alle due di notte e si ballava il liscio internazionale». Il momento magico che tutti aspettavano era quello «dei tanghi e dei valzer, quando finalmente potevi stringere davvero tra le braccia una donna, cosa non molto facile a quei tempi». Dallara ricorda «serate in cui c’erano anche 500 persone, uomini da una parte e donne dall’altra, finchè scattava il “Balla?”. E se lei accettava era fatta. Alla fine tutti si tornava a casa a piedi o in tram».
occasionale palcoscenico rock ruspante nei Settanta, lounge bar negli Ottanta
tempio del wellness dal 2007. Il recupero degli intonaci esistenti con i suoi colori caldi, dei pavimenti in marmette di graniglia bianche e nere e l’uso di pietra naturale per le vasche, hanno contribuito a conservare l’aspetto originale dello storico edificio, pur rendendo gli spazi moderni e idonei ad uno straordinario percorso SPA.
la tettoia da dove partivano i carri funebri
la zanca di sostegno della tettoia ancora oggi visibile
epoca del Ragno D'Oro
Nessun commento:
Posta un commento