o Ponte Vallone
Il ponte scavalcava il Naviglio Vallone che proveniva dalla Conca di Viarenna e che qui si immetteva nella Fossa Interna consentendone il proseguimento dell'alzaia. Nella carta del Lefreri viene chiamato Ponte di Santa Caterina. Una delle svariate ipotesi circa il nome riguarda la famiglia degli Olcati mercanti d'oro e di seta. La Conca era la porta di ingresso nella città per i barconi provenienti dal Ticino e quì vi era la confluenza nella cerchia.
Questo snodo era, dal punto di vista idraulico, estremamente importante, in quanto qui si univano le due opposte correnti provenienti da un lato da San Marco e dall'altro dal Naviglio di San Gerolamo oggi Via Carducci e dal Castello per confluire sotto il ponte delgi Olcati nella Conca di Viarenna e quindi in Darsena.
Nessun commento:
Posta un commento