giovedì 3 marzo 2022

BORGO DELLE OCHE

si trovava nell’estrema parte occidentale dell’attuale via San Vittore, a ridosso degli antichi bastioni.

L’area è oggi identificabile nelle vie: Matteo Bandello, Via Morozzo della Rocca, Bernardino Zenale e via San Vittore.

Sino a oltre la metà dell’Ottocento, questa zona era ancora coltivata a campi e poco urbanizzata, a ridosso delle mura di Porta Vercellina, che comprende corso Magenta e via San Vittore, rimasta coltivata a orti e poco urbanizzata sino a metà Ottocento, lentamente cambierà aspetto dopo l’unità d’Italia. Qui inizieranno a prender forma nuovi edifici residenziali, industriali e pubblici, come la costruzione del Nuovo Carcere detto di San Vittore, iniziata nel maggio del 1872, mentre viene inaugurato il 24 giugno del 1879 durante il Regno d’Italia da Umberto I.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...