Del grande cimitero, è rimasto solo la Cappelletta che si trova in via Paolo Lomazzo 12, e il cancello è stato sostituito.
La Cappelletta faceva parte del cimitero chiamato “il Foppone (grossa fossa/scarpata) del contagio alle cascine Lomazze”. Costruito e voluto dal Prevosto della chiesa della SS.Trinità che era situata in via Giannone 9 ove oggi in mezzo ai palazzo si può vedere ancora la torre del campanile, era circondato da un ampio terreno e nasceva per un’urgenza particolare, raccogliere e seppellire i morti di peste (1567) che, per diversi anni, aveva afflitto la città di Milano.
Oggi è diventata un locale esclusivo frequentato da gente esclusiva
Nel suo ambiente unico in stile gotico, illuminato da candele votive tra affreschi e capitelli è impossibile non farsi sedurre dai prodigiosi cocktails, dagli inimitabili “Chupitos della Parrocchia” (gli oramai famosi PapaNero FrateEllo, Sangue di Giuda…) e dalla miracolosa “Sangria del Priore”
Nessun commento:
Posta un commento