mercoledì 22 dicembre 2021

CASCINA TORRAZZA

Cascina molto bella, si trovava nell’omonima via, posta tra il Quartiere Gallaratese e via Gallarate, nei pressi del Cimitero Maggiore (detto anche di Musocco), sembra che prenda il nome da alcune vecchie torri qui esistenti, poste di vedetta sulla vicina Olona, all’entrata del territorio milanese. La cascina risulta segnata sulla carta del Claricio del 1659 col nome di “Toraccia” ed è posizionata sulla riva sinistra dell’Olona, a destra c’è un’altra grande cascina: la San Leonardo. Ambedue le cascine sono state abbattute per costruire il quartiere Gallaratese. Gli ultimi affittuari di queste due cascine sono stati i signori Gaslini.

Nei terreni della Torrazza la famiglia Gaslini “metteva giù” carote, verze e molte altre verdure e per curare queste colture prendeva donne a lavoro stagionale, prima dal bresciano poi dal centro e dal sud Italia, per questo la gente di Trenno le chiamava affettuosamente “streppa carotul”.

Persa la Torrazza, Franco, Silvano e Valentino Gaslini acquistarono e ristrutturarono a regola d’arte la vicina Cascina Pozzi (1882) iniziando la nuova attività di manutentori del verde cittadino.

Poco distante da Cascina Pozzi, lungo Via Gallarate, troviamo la bella ma decadente CascinaMerlata alle spalle, l’antica fornace di mattoni.“  

Vicino alla Torrazza, in via Busto Arsizio 27, c’era un’oasi, una cosa strana, impensabile a Milano, un piccolo podere coltivato a fiori di campo e vasche d’acqua pulita con dentro le ninfee ed i fior di loto. Era la passione ed il lavoro di due persone splendide: Giovanna Foglizzo e Biagio Allevato. Negli anni ’80 hanno dovuto sgomberare in seguito all’esproprio per costruire case, durante quella che è ricordata come “la guerra delle cascine”. La tenacia e l’amore per il proprio lavoro hanno spinto queste due persone a spostare le loro coltivazioni fuori Milano, a Cornaredo. In questo modo Cornaredo si è arricchito di un giardino e noi a Milano di un ennesimo palazzone uso uffici. 

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...