Il 6 dicembre 1895 i promotori vennero ricevuti da Umberto I° che promise il suo appoggio e nel 1896 vennero acquistati i terreni. Senza attendere la costruzione dell’attuale sede in via Castelvetro, si iniziò con 24 letti nello stabile delle Suore di Maria Bambina in via San Vincenzo 25. L’Ospedale dei Bambini, il primo in Milano, verrà aperto il 9 dicembre 1906. Successivamente con la donazione del comm. Vittore Buzzi del terzo blocco, dopo il 1967, prenderà il nome attuale di “Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi”.
Il 6 dicembre 1895 i promotori vennero ricevuti da Umberto I° che promise il suo appoggio e nel 1896 vennero acquistati i terreni. Senza attendere la costruzione dell’attuale sede in via Castelvetro, si iniziò con 24 letti nello stabile delle Suore di Maria Bambina in via San Vincenzo 25. L’Ospedale dei Bambini, il primo in Milano, verrà aperto il 9 dicembre 1906. Successivamente con la donazione del comm. Vittore Buzzi del terzo blocco, dopo il 1967, prenderà il nome attuale di “Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi”.
Nessun commento:
Posta un commento