La località Cavriano è attestata già nel 1014, come nucleo rurale ad est di Milano, che nella carta secentesca del Claricio prima, e in quella del catasto teresiano poi, appare identificabile come un insieme di più corti aggregate attraversate dalla strada che collega Monluè a Lambrate.

Oggi la Cascina è di proprietà del Comune di Milano e rimane ancora gestita dalla famiglia Colombo, conduttori da 265 anni e otto generazioni. Il fatto che agli orfani dell'Ospedale Maggiore di Milano venisse dato quasi sempre il cognome di "Colombo" può suggerire un verosimile collegamento.
La cascina è tuttora in funzione; vanta un abbeveratoio e un fienile molto interessanti, conservando la loro struttura originaria, e una loggia cinquecentesca, nascosta nel fondo della corte, rimasta intatta nel tempo.La Cascina Cavriano, che risale addirittura al Seicento, si estende sui due lati della strada, dividendosi nel corpo principale, quello padronale, e nei corpi aggiunti, tuttora in stato d'abbandono. Fra i beni dell'Ospedale Maggiore fino al 1967, passò poi al Comune di Milano che ne è tuttora il proprietario. La famiglia Colombo da quasi tre secoli si tramanda di padre in figlio la conduzione del podere, unica cascina all'interno del Comune di Milano ancora in attività e riconosciuta come agriturismo.
AGRITURISMO CON RISTORAZIONE
aperto il sabato sera; la domenica a pranzo ed eventuali cene infra-settimanali solo con gruppi di almeno 20 persone. La nostra sala per la ristorazione ha una capienza massima di 40 posti ed è divisa in due sale. Una sola principale più grande e spaziosa e una sala attigua più piccola. Durante la bella stagione è possibile mangiare all’aperto su richiesta.
La nostra cucina è all’insegna delle tradizione lombarda. Riprendiamo le ricette che caratterizzano la cultura culinaria milanese e cerchiamo di animarne il gusto con ingredienti di ispirazione più moderna.
La cucina lombarda ha piatti semplici, ma anche raffinati e molto gustosi, che possono essere proposti sempre nell’ottica di ravvivare le ricette classiche.Abbiamo un parcheggio interno alla cascina e proponiamo sempre un menù ridotto per i bambini in alternativo a quello proposto di volta in volta.
Prezzo 30€ a persona
Orario apertura: 20.00-23.30 (tutti i sabati sera). È gradita la prenotazione.In caso di intolleranze, allergie o particolari esigenze alimentari, vi preghiamo di segnalarci qualsiasi necessità al momento della prenotazione.
SPACCIO ALIMENTARE
Nel nostra Agriturismo con azienda agricola è presente un piccolo spaccio alimentare con vendita diretta al pubblico dei nostri prodotti ortofrutticoli. La nostra frutta e verdura è fresca e rigorosamente di stagione: insalata, coste, agli spinaci, pomodori, zucchine, mele, pere, prugne, kiwi, albicocche e molto altro ancora.La nostra frutta e verdura è coltivata seguendo la stagionalità e secondo la tradizione con culture stallattiche e non chimiche. Da noi troverete solo i frutti che la terra ci offre. Prodotti che seguono una filiera corta direttamente dal produttore al consumatore, frutta e verdura a km0. Nel nostro spaccio alimentare non ci limitiamo solo a frutta e verdura, ma potrete trovare anche uova fresche direttamente dal nostro pollaio, marmellate, conserve e passate di pomodoro.Passate nel nostro punto vendita per fare la spesa, non rimarrete delusi dalla qualità dei nostri prodotti e dall’assortimento proposto.
Nessun commento:
Posta un commento