Esisteva sul Corso di Porta Romana un albergo che si chiamava ALBERGO DEI TRE RE . Questo albergo sorgeva nel quartiere del Bottonuto oggi Piazza Diaz, e che era significato da quattro contrade principali, quella dei Pesci, dei Moroni, dei marchesi di Caravaggio poi San Giovanni in Conca e dei Tre Re.
I tre re ovviamente erano i re Magi. La contrada prendeva il nome da un tabernacolo affrescato rappresentante l'adorazione dei re Magi, contrada che poi venne trasformata in contrada TRE ALBERGHI. Questa nuova dizione era dovuta al fatto che vi erano, nella contrada tre alberghi e precisamente albergo Tre Re, albergo Reale 
e albergo Cappello Rosso, dove si svolgeva l'incontro della congregazione dei Cuochi e degli Osti di Milano. Il più antico dei tre era il primo, già presente nel 1476. Da allora il nome definitivo divenne quello “laico”. Il più antico di questi, l’Albergo dei Tre Re, già conosciuto nel 1476 sorgeva dove si trovava il tabernacolo appena citato. Più avanti si trovava l’Albergo Reale, caratterizzato da un grazioso portale barocco e un bel cortile.
Nessun commento:
Posta un commento