martedì 24 agosto 2021

CAMPANILE DEL DUOMO

 Tra le guglie di alcune rare foto e di alcuni dipinti si intravede la torre campanaria del Duomo.

In una relazione degli Annali della Veneranda Fabrica del Duomo del 20 agosto 1866 risulta la delibera della "demolizione immediata della torre campanaria, stante il gravissimo e pericoloso stato di ammaloramento in cui si trova, constatato anche da apposita visita tecnica fatta eseguire dalla Giunta Comunale". Sotto la guida dell'architetto Giuseppe Vandoni i lavori di demolizione iniziarono lo stesso 20 agosto e terminarono nel novembre dello stesso 1866. A dicembre venne posato il marmo per coprire l'area ove si ergeva il campanile.
Dal '500 in avanti alcuni dei migliori architetti europei hanno cercato di risolvere la mancanza del campanile del Duomo di Milano. Per ultimo ci tentò il Viganò, negli anni 20, con una torre campanaria di 164 metri in stile gotico, in marmo di Candoglia e con in cima un "Faro della Pace".




Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...