martedì 8 febbraio 2022

HOTEL MARINO ALLA SCALA

Se da sempre il “Grand Hotel et de Milan”, godeva della meritata fama di essere stato l’albergo prediletto da Giuseppe Verdi, diventando così l’albergo di riferimento per chi frequentava il Teatro alla Scala, l’Hotel Marino alla Scala (dai milanesi chiamato Marino Scala), situato nel palazzo adiacente proprio al famoso Teatro, si vantava di essere, di converso, l’Hotel scelto dai veri appassionati, dai melomani appunto, o comunque da quella variegata e ricca borghesia Lombarda che utilizzava la prossimità del Marino Scala al Teatro  per “non sporcarsi le scarpe”. I palazzi infatti, erano così adiacenti che si poteva passare dalla Hall dell’Hotel al Foyer del Teatro senza mettere a repentaglio scarpe laccate, smoking o frac ed eleganti vestiti lunghi delle Signore.

La denominazione dell’Albergo riprendeva anche la suntuosa vista di Piazza della Scala verso Palazzo Marino, realizzato nel 1558 e commissionato da un ricchissimo banchiere genovese Tommaso Marino che, poi, ne fece dono di nozze alla giovane moglie. Ne aveva ben donde, avendo, all’epoca del matrimonio, la venerabile età di  71 anni… In realtà andò che il Marino ebbe il tempo di sperperare in città tutta la sua fortuna per passare a miglior vita a ben 97 anni! E qui un’altra chiosa: la celebre Monaca di Monza non era nient’altro che sua nipote Marianna Levya, che ricevette, come lascito, una porzione del palazzo, oggi sede del Comune di Milano. Insomma il Marino Scala ha sempre goduto di uno status prestigioso e di un riconoscimento particolare, al punto che, ancora oggi, qualche anziano taxista ama ricordare che i clienti  più munifici erano quelli che si portavano al Marino Scala.

L’albergo cessò la sua attività negli anni ’80 e il marchio fu stato comprato e depositato dalla Famiglia Trussardi, che aveva acquistato il palazzo anni addietro occupandone a favore della Maison di Moda il piano terra; e destinando il primo piano al famoso ristorante stellato.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...