martedì 8 febbraio 2022

RISTORANTE DA BERTI

Fa parte dei locali storici d'Italia.
Ottocentesca “osteria dei ladri”, per l’abile professione dei suoi frequentatori, è tra le ultime testimoni delle milanesissime osterie fuori porta. Muri gialli, color Maria Teresa d’Austria, il giardino secolare col pergolato dove sostavano e dipingevano i pittori Treccani e Veronesi; la grande sala col caminetto amata da Biagi, Castellaneta, lo scultore Minguzzi, il premio Nobel Levi Montalcini; la sala con le rare etichette, la saletta con la collezione Liebig, le incredibili cantine. Alle pareti, proclami e notificazioni originali firmati dal generale Radetzky. Sulle tavole uno dei più bei menu della “capitale” lombarda.
Un’oasi di pace ed eleganza inaspettatamente immersa nel verde al centro di Milano. Questa realtà della cucina milanese nasce nel lontano 1866, l’anno in cui si inizia la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele ed è da poco terminata la seconda guerra d’indipendenza e le persone credono alla nuova pace.
hanno avuto l’opportunità di ospitare Michail Gorbaciov con la moglie accompagnati da Gianni Cervetti, il Presidente Giorgio Napolitano, il maestro direttore d’orchestra Riccardo Muti e tutte le persone che hanno vissuto intensamente la città di Milano.
Da Berti la cucina è tipicamente milanese dove in inverno trionfano i piatti della più classica tradizione: nervetti, mondeghili, risotto al salto, foiolo (trippa), il “Magnum alla Berti” ossobuco con risotto, la grande costoletta, la cassoeula, il bollito con mostarda e gelatine di frutta, il baccalà.. insomma, solo a scriverlo viene già appetito!
Una considerazione alla cantina... se ci andate chiedete di poterla visitare... uno spettacolo
Via Algarotti 20, 20124 Milano (MI)
+39 02 6694627

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...