Deriva dalla nobile famiglia milanese dei Meraviglia (sui documenti del XII e del XIII secolo è riportato de Meravellia, Meravillia o Mirabilia).
In seguito, su mappe del XVIII secolo, il tratto di via Meravigli tra via Orsole, via Porlzza e via Brisa è chiamato via dei Santi Pietro e Lino (quindi come il nome più recente della sopra menzionata chiesa dei Santi Pietro e Lino).
Nella Via esiste anche la Casa dei Meravigli, costruita nel XV secolo. È presente anche la Galleria Meravigli in stile Liberty, con la funzione di galleria commerciale. Questa unisce la via Meravigli con la via Gaetano Negri, fu costruita tra il 1928 – 1930 in occasione del trasferimento della Borsa Valori a Palazzo Mezzanotte in piazza Affari.
Nessun commento:
Posta un commento