mercoledì 29 dicembre 2021

VIA FIORI CHIARI e FIORI OSCURI

 l’origine delle denominazioni tutt’ora esistenti di via Fiori Oscuri e Fiori Chiari, una volta un unico percorso detto contrada dei Fiori.

Esistono due diverse teorieLa prima vuole che questi nomi richiamino la storia delle due strade. Via Fiori Chiari ospitava un collegio femminile mentre via Fiori Oscuri uno dei bordelli presenti in Brera all’inizio del Novecento. La seconda teoria invece è legata al territorio e riguarda i diversi colori degli stendardi di due sestieri.
L'etimologia di "Fiori Chiari e "Fiori Oscuri" è legata alla vicinanza di due porte cittadine che erano contraddistinte, come si è diffusamente parlato, da uno stemma, legato a sua volta al sestiere di riferimento: Porta Nuova, non lontana da via dei Fiori Oscuri, aveva nel suo stemma, il colore nero, da cui il nome della strada, mentre via dei Fiori Chiari era nei pressi di Porta Comasina, che aveva come tra i colori dominanti il rosso, che ha una tonalità più chiara del nero.

appartenente al sestiere di Porta Comasina

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...