Progettata in stile neoclassico dall’architetto Giuseppe Piermarini, venne inaugurata nel 1782: ha una struttura a tre vasche sovrapposte realizzate in granito rosa di Baveno.
Le due statue di marmo di Carrara sono opera di Giuseppe Franchi: sono due sirene che i milanesi chiamano le sirene “Le Teodolinde“
In origine la fontana recuperava l’acqua dal vicino fiume Seveso: a causa delle difficoltà dovute alla scarsa pendenza, la fontana è ad un livelli inferiore delle piazza e l’erogazione dell’acqua era “aiutata” da una pompa collocata nella vicina via delle Ore.
Nessun commento:
Posta un commento