La Parrocchia San Pio V e Santa Maria di Calvairate, che si trova in via Ennio venne edificata tra il 1927 e il 1929.
Il nome di Santa Maria Nascente di Calvairate le deriva dall’antica chiesa presente non lontano e che era il cuore del paesino di Calvairate. L’antica chiesa aveva origini molto antiche.
Con l’espansione della città, il piano Beruto (1884) non aveva considerato questo piccolissimo nucleo di casette e persino la graziosa chiesupola consacrata dal secondo Santo milanese e di origini antichissime venne ritenuta non importante. Pertanto l’edificio barocco fu demolito nel 1929, in occasione del trasferimento del macello che dall’attuale piazza Sant’Agostino venne spostato in viale Molise.
Nel frattempo si era edificata una chiesa più ampia in via Ennio ed è oggi intitolata anche a San Pio V.
Architetture di pregio nella zona ne troviamo poche, anzitutto la chiesa nuova di Calvairate, in via Ennio, un bell’esempio di incompiuta che però risulta più bella e originale di altre chiese costruite all’epoca. Progettata da Enrico Mariani, docente di Brera e realizzata tra il 1927 e il 1929. Doveva essere più esuberante, compreso un altissimo tiburio mai completato e un campanile.
L’idea era ambiziosa e cercava l’originalità, perseguendo allo stesso tempo effetti monumentali attraverso un tiburio altissimo e un non meno imponente campanile, mai però realizzati per l’alto costo. L’esotismo delle proposte decorative, neo bizantine più nelle soluzioni tecniche del mosaico che nella distribuzione degli abbondanti particolari, fu tale da impressionare favorevolmente i committenti, forse perché legato al gusto dell’epoca, il cosiddetto art déco. Nella costruzione della chiesa iniziata nel 1927 e consacrata nel 1929, furono però eliminate le decorazioni e le sei cappelle. A quasi un secolo di distanza possiamo quasi considerare che il fatto che la chiesa non sia stata completata forse sia stato un bene, perché l’architettura nuda che ancora oggi la caratterizza la rende particolarmente interessante e originale.Riproduzione di disegno. Progetto per la chiesa di S. Pio V e S. Maria di Calvairate – Facciata Sommariva, Emilio
Nessun commento:
Posta un commento