Nel 1848 gli austriaci, dopo le 5 giornate di Milano, abbandonarono la città e a Turro in piazza Governo Provvisorio, in una ex-casa dell’Ospedale Maggiore di Milano e più precisamente la cascina Turro, una cascina risalente al 1400 e poi restaurata... dove si riunirono i membri del governo provvisorio della Lombardia. Gabrio Casati, che da podestà sotto gli invasori divenne presidente del governo provvisorio. Quindi una tappa fondamentale per la storia del Risorgimento italiano.
Tra il 1800 ed il 1900 la cascina conserva una funzione prettamente rurale: struttura a corpo unico, portico al piano terra, ballatoio in legno al primo piano, prospicienti un ampio spazio verde. Produce ortaggi, frutta e latte anche per i degenti della vicina clinica Villa Turro.
Negli ultimi anni viene occupata da officine artigianali e parcheggi auto. Anche i prati vengono affittati e perdono la loro funzione di orti.
Sucessivamente la cascina venne restaurata ed a tutt'oggi utilizzata dal comune di Milano per matrimoni
Nessun commento:
Posta un commento