Via San Damiano originariamente comprendeva anche via Visconti di Modrone. Si presume abbia preso il nome dall'omonima chiesa scomparsa sita allora all'incrocio con corso Monforte.
In via San Damiano, proprio nello stesso isolato della Basilica di San Babila a metà strada tra corso Venezia e corso Monforte, c’è un rigoglioso giardino custodito dal condominio moderno di via San Damiano 9. Se si osserva attentamente il muro di cinta, coerto un po’ da rigogliosa vegetazione, noterete un muro in mattoni a vista decisamente consumati dal tempo, sorretti da un basamento in conci di pietra, si tratta proprio dell’unico avanzo ancora in vista delle antica mura medievali di Milano.
Muraglione che finoi al 1930 era bagnato dalla cerchia dei Navigli
Nessun commento:
Posta un commento