mercoledì 13 ottobre 2021

CASCINA BAGGINA

 Demolita, si trovava in Via Forze Armate angolo F.lli di Dio, dove ora c’è la Banca Intesa. Il documento più antico è del 1730, in cui è stipulato il lascito di una vigna, chiamata “La Baggina”, da parte di Gio Batta Biancone a favore dei Padri Olivetani del Monastero di Baggio. In questo luogo negli anni seguenti si formò un’azienda agricola che ne prese il nome, la cascina Baggina appunto. I terreni di questa cascina si estendevano sulla parte destra della Via Forze Armate a partire dalla Via Cancano e giungevano all’attuale Via Fratelli di Dio. Il nome non tragga in inganno, la cascina Baggina non ha niente a che fare col Pio AlbergoTrivulzio, anch’esso chiamato così. Questa cascina fu demolita negli anni ‘60, l’ultima affittuaria della cascina Baggina è stata la Famiglia Cerri: “I Scerr” come erano più conosciuti dagli abitanti della zona. Un campo, nei pressi della Cava Cabassi, portava il loro nome : la “Coa (coda) del Scerr”

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...