venerdì 22 ottobre 2021

CASA CACCIA DOMINIONI

L'edificio, sito in piazza Sant'Ambrogio di fronte all'omonima basilica, fu costruito dal 1947 al 1949dall'architetto Luigi Caccia Dominioni come residenza di famiglia, sul luogo già occupato dall'antico palazzo gravemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Inizialmente, la Soprintendenza ai Monumenti aveva imposto la conservazione della facciata neoclassica; tuttavia, essendosi constatati i gravi danni, fu approvata la costruzione del nuovo edificio, mantenendo comunque una particolare attenzione all'inserimento nell'ambiente storico della piazza. L'edificio è sito in piazza Sant'Ambrogio di fronte all'omonima basilica, e risvolta con la facciata laterale verso via San Vittore.

La facciata principale, di quattro piani più il terreno, si caratterizza per la presenza di due loggiati al primo e al quarto piano che creano un gioco di luci e ombre con il resto della facciata, in parte intonacata in colore Terra di Siena, e in parte (al piano terreno e sugli angoli) rivestita in pietra. Quasi al centro della facciata si apre il portone, da quale si accede a un androne che conduce al cortile interno.

Nella breve facciata su via San Vittore, anch'essa rivestita in pietra, si aprono finestre fortemente sviluppate in altezza.

Gli appartamenti del palazzo sono collegati attraverso due scale di forma circolare, al cui centro sono posti gli ascensori.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...