Precedentemente in questo luogo vi era un altro palazzo che ospitava il Teatro Milanese. Si trovava in Corso Vittorio Emanuele 15.
Tutto iniziò nel 1902-1905, quando in corso Vittorio Emanuele venne innalzato il bell'edificio in stile liberty (in Italia detto anche "floreale") dell'hotel Splendid al Corso, su progetto di Angelo Cattaneo e Giacomo Santamaria. L'edificio nacque sulle ceneri di un precedente edificio che per anni aveva ospitato il celebre Teatro Milanese, di Cletto Arrighi.
Per tale ragione, nei sotterranei del nuovo palazzo venne realizzata una vasta sala teatrale, il Trianon. Uno dei più frequentati teatri dell'epoca, famoso per gli arredi color rosa e il lusso profuso a piene mani. Sotto al Trianon venne ricavata anche una sala tabarin e night, frequentata dai giovani, dove peraltro venne per la prima volta eseguita La Madonina di Giovanni D'Anzi, nel 1936.
Nessun commento:
Posta un commento