Il quartiere San Cristoforo è uno dei più famosi è uno dei quartieri storici di Milano, ma anche più sconosciuti, di Milano grazie alla presenza del Naviglio e della splendida chiesetta trecentesca che dà il nome a questa zona della città ed al fatto che è fuori dagli itinerari turistici che tutti conoscono.
E' un quartiere di Milano , parte della divisione amministrativa della Zona 6 della città. Prende il nome dal suo monumento più importante, la chiesa romanico - gotica di San Cristoforo sul Naviglio . Il quartiere si trova lungo il Naviglio Grande , a sud di Giambellino-Lorenteggio .
Un tempo era sede di diverse fabbriche, ma negli anni ha subito profondi cambiamenti che l’hanno portato a diventare uno dei luoghi più amati dagli artisti in cerca di un’oasi di pace e dai fotografi, instagrammer o non.
Il mondo del design e della moda si sta spostando progressivamente in questa zona del naviglio. Il quartiere è apprezzato dagli studenti, dai creativi, dagli street artist e da chi vuole vivere l’atmosfera della Milano di un tempo.
La Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio è un tesoro di arte e storia di Milano fuori dalle rotte turistiche.
Due chiese, in verità, costituiscono il complesso di San Cristoforo. Nel 1625 si decise di abbattere il muro divisorio e unire gli spazi.

Nessun commento:
Posta un commento