domenica 29 agosto 2021

OSPEDALE SAN SIPLICIANO

 

Nel 1039 fu eretto l’ospedale S. Simpliciano, il primo costruito da privati cittadini. In particolare furono due laici, Lanfranco della Pila e la moglie Fraxia, che ne avviarono la costruzione per “ricevere, albergare e nutrire i poveri deboli”.
Poche sono le notizie sul luogo in cui si trovava esattamente questo ospedale: l’unica cosa che sappiamo è che era nei pressi del monastero di Santa Margherita nel Carrobbio di Porta Nuova (vicino all’attuale Piazza della Scala).
Dunque l’ospedale si chiama così non perché si trova vicino all’attuale chiesa di San Simpliciano (in Corso Garibaldi), ma perché era di proprietà del suo abate. Oggi, purtroppo, niente è rimasto di questo ospedale.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...