lunedì 19 luglio 2021

LA GIORGINA



Un trenino che occupa nella memoria degli anziani di Quarto Cagnino un dolce ricordo d'infanzia.

La Giorgina era si un trenino con vagoncini ma era adibito al trasporto di sabbia che veniva raccolta dove oggi troviamo il Parco delle Cave fino ad arrivare ai cosiddetti Sabbioni.

Non era il solo trenino in zona ma tutti si ricordano della Giorgina.

I trenini utilizzati a questo scopo avevano però una cosa in comune, tutti venivano chiamati con il nome di donna.

Peppino Negher era il guidatore della motrice della Giorgina. Sempre nei ricordi dei vecchi abitanti, un giorno la motrice smette di funzionare, Peppino cerca di farla ripartire, ma per sua sfortuna la cinghia si rompe e lo colpisce al volto sfregiandolo, nel tornare a casa incontra Don Giuseppe Gervasini meglio conosciuto come el Pret de Ratanà, che lo cura con i suoi impasti miracolosi ed il viso di Peppino guarisce completamente.

racconta Cecilia Chiesa nel libro "Quarto Cagnino com'era":

"era un nostro divertimento aspettare la Giorgina al mattino mentre andavamo a scuola. Senza farsi vedere, ne dai nostri genitori ne dal macchinista, saltavamo sull'ultimo vagoncino per essere trasportati con il trenino, il tratto era brevissimo, ma, per noi, quella era una avventura meravigliosa che ci faceva sognare molto perchè, pur essendo proibito, riuscivamo sempre a non farci scoprire





Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...