martedì 20 luglio 2021

CASCINA SALVO

 Si trova in fondo a via Marchesi P. che si specchia nella Cava Casati al Parco delle Cave .

Era di proprietà della famiglia Robbiani.  Negli anni '30 abitava Cesare Stortini soprannominato "el barbison" per via dei baffi stile ottocento, faceva il mungitore e accudiva le mucche della vicina cascina Villa Marazzi. Coltivava un poco di terra utilizzando un cavallo nero con il manto lucido.

La Cava Casati all'inizio venne appellata come cava del barbison.

Nel 1936 in questa cascinetta venne ad abitare Salvo Lorenzo tutt'ora residente del 1917 nato a Noci (Ba), e racconta:

Dopo il servizio militare alla caserma Perrucchetti, venni ad abitare in questa cascina. Lavoravo come manovale per la famiglia Robbiani come cavatore di sabbia, insoddisfatto volli tornare a fare il contadino, appassionato della terra e per l'allevamento degli animali.

Lavoravo ovunque vi fosse bisogno.

Fino a qualche tempo fa Salvo Lorenzo aveva un piccolo gregge di capre, fino a che l'ASL lo ha obbligato a disfarsene.

Dopo quasi 60 anni anche Salvo Lorenzo deve lasciare questo luogo in quanto tutta l'area del Parco delle Cave prevede la realizzazione di un area ricettiva per gruppi di lavoro internazionale.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...