Isola Marano – Cascina Ghisa Maran – El Maran.
Cascina Ghisa Maran, a Quarto Cagnino oggi adibita a ristorante "Ai tre caminetti" , di cui s’intravedono ancora colonne, finestre a sesto acuto, arcate e portici che un tempo servivano da stallazzo; arcate e portici arcate e sottoportici che avevano forse la funzione di collegare la parte padronale della casa con quella di servizio o di dare protezione agli animali; nel cortile c’è ancora ben conservata l’antica pompa dell’acqua detta “la tromba”, , prezioso strumento di epoche passate, e alcuni piccoli anelli in ferro situati all’esterno dell’ingresso principale Fino a non molto tempo fa l'edificio era adibito ad osteria e stazione di sosta per viaggiatori e mercanti provenienti dal Magentino e dal Piemonte per svolgere i loro affari in Milano: alla Ghisa Maran potevano rifocillare i cavalli e trovare alloggio per la notte; ancora adesso sono visibili gli anelli di ferro che servivano per legare i cavalli, ancora adesso sono visibili gli anelli di ferro che servivano per legare i cavalli. Completa il suggestivo quadro d’ambiente una caratteristica scala esterna che dal cortile porta al primo piano: questa scala, costruita negli anni 60, per esigenze degli attuali proprietari, in armonia con l’antica struttura dell’edificio, ha il pregio di testimoniare come sia possibile non alterarne, oltre un certo limite, l’originale fisionomia. Qui vi potevano rifocillare i cavalli, trovare alloggio e compagnia per la notte.
Nessun commento:
Posta un commento