martedì 8 febbraio 2022

LA CORTE DELLA RISAIA

Anche se il nome non è toscano — ma un omaggio al territorio in cui si trova il ristorante, cioè quel "Parco Sud" di Milano lambito dalle risaie —, La Corte della Risaia vanta "cuore e mano" di tradizione toscana, grazie ad Angelo e Omar Zucchelli, padre e figlio.
Arrivare in questo locale, tra il quartiere della Barona e il comune di Assago, in un edificio del ‘700 che fu opificio e ospedale militare, è come andare da vecchi amici che vivono in campagna (anche se casa nostra rimane a due passi). L’ambiente è elegante e al tempo stesso informale, senza falsi fronzoli.
Quando non sono in prima linea, Angelo e Omar, lavorano dietro le quinte per preparare pane, paste e dolci, selezionare carni e selvaggina, e riscoprire sapori dimenticati ma preziosi.
Tuttavia, affidato “il cuore del ristorante” all'abile guida del loro esperto e fantasioso Chef, Angelo e Omar preferiscono stare tra i tavoli, a stretto contatto — senza però essere mai invadenti — con il cliente, che qui chiamano ospite.
Con un impeccabile servizio ai tavoli, vengono offerti i migliori piatti della cucina tradizionale toscana e mediterranea.
Gli antipasti di terra, oltre a comprendere i salumi nazionali, offrono lardo e pancetta stagionati da loro. La pasta, fatta "in casa", viene proposta all'ospite che potrà scegliere tra pappardelle, gnocchi, tortellini e ravioli. I secondi piatti presentano il loro punto di forza nella carne e nelle specialità toscane tipiche, come la bistecca fiorentina — un loro vanto —, che viene portata al tavolo su una piastra calda, quindi tagliata e ripassata sulla stessa prima di essere servita.
Inoltre, vengono proposti brasato d'asino e cinghiale con polenta, tagliate, filetti... e pesce di prima qualità!
Su prenotazione, poi, si preparano "Paella alla valenciana", "Caciucco alla livornese" e maialino al forno.
I dolci, anch'essi preparati rigorosamente in casa, spaziano dalle crostate alla torta di mele, dalla torta cioccolato e pere, ai cannoli alla crema, ai tiramisù e alle torte chantilly per feste e banchetti.
Senza dimenticare che per cerimonie e ricorrenze si organizzano menù "ad hoc".
immerso tra le risaie del "Parco delle Risaie", un'area ancora incontaminata, apparentemente "fuori mano", tra i margini urbani di Milano del "Parco Agricolo Sud". 
Dedichiamo molta attenzione alla preparazione di piatti senza glutine!
Sensibili alle problematiche determinate dalle intolleranze alimentari, abbiamo promosso un'iniziativa di showcooking , in collaborazione con la società Dr. Schär con la partecipazione dei rappresentanti dei migliori ristoranti milanesi, per l'aggiornamento e la conseguente abilitazione alla somministrazione gluten free (senza glutine).
Oltre ai nostri piatti a base di riso a "km Zero" (ormai diventato un must ), proponiamo anche alcune alternative di pasta gluten free :
Spaghetti ai Frutti di mare
Penne al Ragù di Cinghiale
Penne alla Tirolese
Con un po' di preavviso, possiamo servirvi anche:
Pane senza glutine
Tiramisù rivisitato senza glutine
02.89181248

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...