domenica 20 febbraio 2022

CINEMA REGINA

Al civico 22b di via Torino (oggi inesistente), all’angolo con via delle Asolenel 1924 inizia l’attività il cinema Regina: la sala si installa tra le mura dell’antichissima chiesa di Santa Maria Beltrade, sconsacrata proprio in quell’anno. L’edificio si trovava sostanzialmente al centro di quella che oggi è piazza Santa Maria Beltrade (vedi foto e mappa), allineato con gli altri caseggiati del lato destro. Guardando l’odierna piazza, il cinema Regina si collocava a sinistra dell’edicola, nonché di fronte a quello che un tempo era il cinema Modernissimo (poi Ritz, oggi un istituto bancario). 
Si tratta di una sala di prima visione che viene inaugurato con la proiezione del film La donna di Parigi (Chaplin, 1923 con Adophe Menjou).
Si tratta di una sala di prima visione, arredata con eleganza: all’ingresso una maschera in guanti bianchi strappa i biglietti e per l’accesso in sala si passa tra morbide tende di velluto color granato; poi, una lunga passatoia attutisce il rumore dei passi nei corridoi laterali.
La gestione della sala è a cura dell’Italo American Consortium che segue anche il cinema Diana.
In cartellone ci sono le ultime novità cinematografiche, tra le quali non mancano mai i nuovi film di Rodolfo Valentino, programmati in contemporanea con il cinema Diana.
Alle prime interviene spesso il signor Giannella, titolare della rubrica "Salotti, circoli e ritrovi milanesi" sulla rivista "L'Ambrosiano".

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...