Costruito con elementi prefabbricati e di bassa qualità subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale per i reduci.
È stato realizzato su un'area che dal 1919 sino agli anni sessanta, un quartiere popolare di villette unifamiliari, il Quartiere Villaggio giardino Baravalle, abbattuto per far posto all'area verde, la cui struttura è ricalcata dai viali del parco.
Era dedicato alla memoria di Carlo Baravalle, che fu un noto educatore e scrittore. Al Baravalle erano già dedicati una via e il predetto quartiere, nell'area divenuta poi il parco.
Nessun commento:
Posta un commento