sabato 15 gennaio 2022

VIA DELLA SPIGA

 

Deriva il nome dalla "contrada della Spiga", storica contrada di Milano che faceva parte del sestiere di Porta Nuova, una delle sei antiche suddivisioni del centro abitato di Milano.

Le origini del nome "spiga" sono piuttosto incerte. Alcuni studiosi accreditano la discendenza del nome da quello della famiglia Spighi, presente a Milano ai tempi dell'ultimo duca Francesco II Sforza, figlio minore di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este. Altri propongono di ricondurre le origini all'effigie di una spiga apposta davanti ad una osteria del tempo.

La terza ricostruzione chiama in causa una lapide latina proveniente dalla succursale delle Orsoline di Santo Spirito. Spica, in latino, era anagramma di Pacis (it. "pace"). Ricostruito lo stabile che ospitava le Orsoline, la lapide scomparve..

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...