domenica 23 gennaio 2022

TERRAZZA MARTINI

Alessandro Martini, imprenditore illuminato con una visione globale, e Luigi Rossi, la mente creativa le cui fragranze botaniche solleticavano il naso dei passanti di Via Dora Grossa a Torino… Era l’anno 1863 quando la loro partnership fresca di battesimo si concretizzò nel loro primo vermouth: il MARTINI® Rosso. La ricetta di questa originale miscela è attuale, oggi come allora.

I nostri artigiani di oggi sono l’ottava generazione di MARTINI® Master Blender. Ciascuno di essi segue le orme dei predecessori. 

Beppe Musso, il nostrio Master Blender, e Ivano Tonutti, Maste Herbalist, portano avanti l’eredità di Luigi Rossi. 

Beppe, nella famiglia Martini dal 1994, seleziona accuratamente i vini e guida i processi di miscelazione di ogni prodotto, insieme ad Ivano che ogni anno testa più di 500 campioni di erbe aromatiche per garantire la qualità unica dei prodotti Martini. Entrambi sono gli unici a conoscere le ricette segrete, che custodiscono gelosamete sotto chiave.

Livio Prandi collabora con più di 300 vinicoltori dell’Astigiano, portando avanti la fedele devozione di Martini agli artigiani della regione. Il risultato è una selezione di vini spumanti che traducono tradizione e modernità in una vera celebrazione dell’uva Moscato Bianco.

La ricetta originale del MARTINI® è tenuta rigorosamente sotto chiave. I nostri Master Blender la conoscono solo attraverso il sapore e il profumo. Sono oltre 500 i campioni di erbe aromatiche che passano ogni anno al vaglio attento del naso di Ivano, e solo la sua esperienza, insieme a quella di Beppe, può garantire la continuità con il lavoro di Luigi Rossi.

Le colline dell’Astigiano in Piemonte sono il luogo in cui gli spumanti fecero la loro prima comparsa nel 1850. Ed è qui, a Santo Stefano Belbo, che ha sede la nostra cantina dove circa 300 viticoltori, molti dei quali collaborano con noi da generazioni, ci aiutano nella raccolta “dell’oro delle colline”: il Moscato bianco.

NEL CENTRO DI MILANO, AGLI ULTIMI PIANI DEL GRATTACIELO DI PIAZZA DIAZ, IL LUOGO PIÙ SUGGESTIVO PER GODERSI UNA VISTA PRIVILEGIATA SUL DUOMO E SU TUTTA LA CITTÀ.

DA SEMPRE PROTAGONISTA DEL LIFESTYLE E SIMBOLO DI ELEGANZA, È IL LUOGO IDEALE PER CHI VUOLE VIVERE ESPERIENZE INDIMENTICABILI NELL’ICONICO STILE MARTINI DECLINATO IN CHIAVE CONTEMPORANEA.

UNO SPAZIO LUMINOSO ED EVOCATIVO CHE PUÒ TRASFORMARSI PER OGNI TIPO DI EVENTO PRIVATO E DI BUSINESS.

LA CORNICE PERFETTA PER L’ESPERIENZA DELL’APERITIVO CON VISTA.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...