sabato 1 gennaio 2022

PALAZZO GIOVANNI VISCONTI

Si sa ben poco del palazzo di Giovanni Visconti in Piazza Fontana, solo notizie frammentate e un’incisione di Marcantonio Dal Re che mostra la ponticella che univa i due palazzi, quello della famiglia Visconti e la Curia Vescovile.

Vi è anche un ipotetica ricostruzione eseguita nel 1926 da Agnol Domenico Pica, che mostra la torre del Verzaro e l’insieme di case che formavano appunto il “castelletto” dimora di Giovanni Visconti.

Quello che oggi conosciamo come Arcivescovado, nel trecento era più che un semplice singolo palazzo, era la porzione orientale di una reggia tentacolare, collegata da strutture e passaggi aerei. Una vera e propria città signorile. Un'unica enorme residenza che finiva per occupare quasi un sesto della città di Milano, allora tra le più grandi d'Europa. Signori assoluti di questa enorme fabbrica i Visconti.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...