venerdì 28 gennaio 2022

CINEMA LITTORIO

Nel 1935 in via Cadamosto n. 4, nella ex sede del Gruppo Rionale Fascista Oberdan, apre il cinema Littorio. La sala, che ospita pellicole in seconda visione e spettacoli di varietà, si trova nelle vicinanze di Porta Venezia, più precisamente nella via che collega piazza Romana e piazzale Lavater. La sala offre spesso due film al prezzo di uno.

Il cinema chiude nel 1943, viene rinnovato e il 19 febbraio 1944 riapre con il nome di cineteatro
 Alhambra (circa 450 posti). Per la serata inaugurale viene scelto il film tedesco La città d’oro (V. Harlan, 1942). 
La sala ospita film di seconda visione e spettacoli di varietà. Già nella seconda metà degli anni quaranta l’attività teatrale viene sospesa e la sala entra a far parte della vasta schiera dei cinema di terza visione.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...