mercoledì 26 gennaio 2022

CASCINA CARLIONA

Epoca di costruzione: sec. XV

La Cascina si trova nel territorio della Barona, esempio notevole di architettura rurale storica, situata a poca distanza dall'imbocco dell'autostrada dei Fiori, nei pressi del deviatore dell'Olona; era costituita da un edificio doppio: uno a pianta lineare, l'altro a forma di "L". L'edificio principale è quello con un'articolazione planimetrica ad L, con un'ala adibita a rustico, ed è sviluppato su due piani fuori terra: le strutture portanti ed il tamponamento sono in mattoni pieni a vista, le strutture orizzontali e di copertura (capriate) sono in legno. Ancora prima dell'ultimo conflitto si leggevano perfettamente i caratteri dell'architettura lombarda del tempo: murature in mattoni a vista, grandi finestre a sesto acuto con ricche cornici in terracotta, dentro riquadri di intonaco bianco, sul fronte ovest in Via Danusso 75 (ex via Boffalora 75) - Barona, Milano (MI)

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...