domenica 23 gennaio 2022

CAFFE' TAVEGGIA

il locale, fastoso, origini che risalivano alla seconda metà dell’800, una clientela eccellente, da Wally Toscanini a Carla Fracci, a Maria Callas, Renata Tebaldi, al feldmaresciallo Radetzky, “ostaggio” del panettone, ha chiuso da tempo i battenti.

Tra il Settecento e il Novecento al caffè si potevano anche ascoltare conversazioni tessute da gruppi di intellettuali accomodati in un angolo semibuio, tra volute di fumo. A volte quegli scambi di idee si arroventavano, perchè chi non vuole essere contraddetto c’è sempre, e in qualche caso volò anche uno schiaffo.


Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...