Protetto dall’ ombra della verde e pittoresca ciminiera sorge nel cuore di quella che fu, un tempo, una delle più antiche cascine del territorio milanese. La cascina Ferrera infatti, appariva già in una famosa “Carta di Milano” redatta sotto il governo spagnolo nell’ ultimo ventennio del Cinquecento.
In quei tempi le campagne intorno alla città erano densamente popolate e ricche di attività agricole necessiarie al nutrimento degli abitanti di Milano. La “Nostra” Ferrera aveva però una vocazione particolare: nel Seicento esistevano altre cascine con questo nome in tutta la Lombardia e sembra che fosse dovuto alla presenza di un maniscalco che ferrava i cavalli.. in dialetto milanese detto appunto ferée. Purtroppo la grande cascina, che compariva in una carta del governo austriaco nella metà dell’ Ottocento, andò incontro nel secolo successivo alle demolizioni che inevitabilmente accompagnarono lo sviluppo abitativo e industriale di Milano. Di lei ci rimane ben poco, ma ha lasciato una traccia indelebile di sé sulla toponomastica cittadina: la “via della Ferrera” ricorderà per sempre il ruolo storico di questa cascina del naviglio.
In un ambiente familiare potrete assaporare le specialità toscane accompagnate dai migliori vini.
Una proposta gastronomica che rievoca in chiave moderna la tradizione antica della cucina tipica toscana in un ambiente accogliente, con una scelta di materie prime sempre di alto livello e prodotti freschi di stagione.
Il ristorante è dotato anche di ampio giardino esterno, luogo ideale dove poter trascorrere una bella serata tra amici, in compagnia della propria anima gemella o della famiglia. Inoltre il Borgo Ferrera offre la possibilità di organizzare eventi privati, di lavoro, feste di compleanno…
Sono diverse le specialità toscane che potrai assaporare al ristorante Borgo Ferrera: potrete trovare e gustare tutti i piatti della tradizione toscana rivisitati in chiave moderna dal nostro chef ma la vera protagonista del ristorante rimane sicuramente la carne.
Nessun commento:
Posta un commento