lunedì 27 dicembre 2021

MACELLO DI PORTA GENOVA

 Il vecchio Macello di piazza Sant'Agostino, qui lungo la via Vico e all'angolo con via Olona. Oggi qui si trova l'istituto Cavalieri 1925-30

Piazza Sant’Agostino, in origine, era conosciuta per la piazza del Macello. Era una piazza di “periferia” a ridosso dello scalo ferroviario ora sostituito dal Parco Don Luigi Giussani (parco Solari). Qui nel 1862 fu costruito l’edificio che accolse il Macello Pubblico, considerato in quegli anni uno dei più importanti d’Europa.  La crescente popolazione di Milano indusse il Comune a ingrandire il macello una decina di anni dopo. L’area dedicata alla macellazione degli animali arrivò quindi a occupare l’intera area compresa fra la via Olona, i bastioni, via Tristano Calco (quasi a ridosso del nuovo carcere di San Vittore) e la via Gian Battista Vico.

In seguito, negli anni Venti, si decise di spostare il macello altrove, a Porta Vittoria/Calvairate, così l’area sul finire del decennio mutò aspetto.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...