Parrocchia della diocesi di Milano. La chiesa di San Maurilio è attestata come “capella” alla fine del XIV secolo in Porta Ticinese della città di Milano (Notitia cleri 1398). Elencata alla metà del XV secolo tra le parrocchie di Porta Ticinese nella città di Milano e ancora nel 1524 nella rubrica di tutte le parrocchie di Milano. San Maurilio è attestata come rettoria nel 1564, nella città di Milano.
Risulta compresa tra le parrocchie di Porta Ticinese nel 1576. La rettoria di San Maurilio figura nel registro dei benefici della diocesi di Milano portante il prospetto delle imposte per gli anni 1579-1585 . Tra XVI e XVIII secolo la parrocchia di San Maurilio è costantemente ricordata negli atti delle visite pastorali compiute dagli arcivescovi di Milano e dai delegati arcivescovili tra le parrocchie di Porta Ticinese.
Nella “distinzione della quantità delle chiese, confraternite, scuole, conventi, monasteri ed oratorj” nel distretto delle parrocchie entro i confini censuari della Porta Ticinese figuravano nel 1768 la chiesa parrocchiale di San Maurilio; la compagnia del Santissimo Sacramento, la scuola della dottrina cristiana.
Nessun commento:
Posta un commento