martedì 7 dicembre 2021

CASINO DI CACCIA

Si trova a Quintosole, periferia sud, era afferente a Casa Confalonieri, una cascina inizialmente di proprietà degli Umiliati che passò, appunto, alla famiglia Confalonieri quando, nel 1571, l'ordine venne soppresso per un attentato di un monaco a San Carlo Borromeo (ma sui monaci gravava il sospetto di eresia calvinista).
Si tratta di un Casino di Caccia della fine del 1400,  Casino di Caccia abbastanza raro nel territorio milanese e che andrebbe restaurato e conservato in qualche modo. Si presenta come un villino molto piccolo suddiviso su tre livelli, più alto che largo, sul fronte un portico molto alto composto da tre pilastri in mattoni a vista e una tettoia in cotto. Una scaletta porta al primo piano (sicuramente all’interno vi è l’accesso alla soffitta). Sul retro vi è un ambiente aggiunto probabilmente in epoche recenti, risalente probabilmente allo stesso periodo in cui vennero fatte le finestre a ogiva del primo piano, realizzate con ogni probabilità alla fine dell’Ottocento o al massimo nel primissimo decennio del 1900.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...