sabato 11 dicembre 2021

CASCINA RONCHETTO DELLE RANE

Questa cascina dalla corte lombarda è la parte meglio conservata dell’antico borgo Tre Ronchetti (le altre due frazioni che lo componevano erano la Cascina Ronchettino e la Ronchettone).

Piccola e graziosa, pressoché immutata da cinque secoli, Ronchetto delle Rane lascia al visitatore un ricordo unico. Lo sguardo si perde tra vasti campi arati, le cui rogge un tempo erano affollate dei piccoli anfibi che danno il nome a questo luogo. All’interno, gli antichi edifici danno l’impressione di trovarsi nella periferia rurale della Milano settecentesca: un cortile in parte sterrato, una piccola chiesetta, la dimora patronale porticata e sormontata da una torretta di avvistamento.

L'azienda agricola che qui ha sede produce foraggi e gestisce un allevamento di bovini da carne. Utilizza a scopo produttivo la cascina Tre Ronchetti, che si trova proprio di fronte.

L’ingresso è libero e gratuito. Su richiesta si svolgono iniziative culturali e visite per scolaresche.

E'all’interno del Parco Sud e i percorsi sono l’ideale per passeggiare all’aria aperta, a piedi e in bicicletta.

L'azienda agricola ospitata al suo interno produce foraggi  riso e gestisce un allevamento di bovini da carne.

Metodi di vendita e contatti dell’azienda agricola Podere Ronchetto

Dove è possibile acquistare il vostro riso e i vostri ortaggi?

Noi facciamo vendita diretta qui in Cascina oppure vendiamo ai GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) della zona. A Milano ce ne sono molti: gruppi di amici o abitanti dello stesso quartiere che si raggruppano per acquistare i prodotti direttamente da noi piccoli produttori senza passare attraverso i canali della grande distribuzione. I vantaggi sono molteplici: prima di tutto si risparmia e poi si può conoscere da vicino il mondo agricolo instaurando un rapporto onesto e di fiducia con noi agricoltori.

Ogni tanto abbiamo organizzato degli “Open Day” per i visitatori ma, onestamente siamo sempre talmente presi dal lavoro nei campi che non possiamo dedicarci spesso alle visite guidate.

Una manifestazione a cui partecipiamo tutti gli anni è “Bike Me“, la giornata delle biciclette organizzata dal Comune di Milano: una giornata in cui è possibile venire a scoprire il nostro mondo, il nostro borgo e i nostri prodotti.

Inoltre siamo presenti sulla Guida delle realtà agricole del Parco Sud di Milano.

Per qualunque altra informazione su Podere Ronchetto è possibile visitare la pagina Facebook: http://www.facebook.com/podereronchetto

O scrivere una mail a: podereronchetto@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...