Nome che probabilmente ha origini longobarde, Ghisulf. Vicino vi era anche la cascina Ghisolfetta e una graziosa chiesetta risalente al 1505, Santo Spirito alla Ghisolfa.
La cascina Ghisolfa si presentava come un castelletto, realizzata sotto queste forme probabilmente a metà dell’Ottocento, quando andava di moda la riscoperta del Medioevo e del Rinascimento. Ingresso monumentale aggiunto ad un edificio ben più antico e formato da un insieme di altri edifici rurali. Al lato settentrionale della cascina c’era il Fontanile Peschiera che portava l’acqua alla vicina Villa Simonetta e giungeva al borgo degli Ortolani (Chinatown). La bella cascina venne demolita nel dopoguerra senza alcuna remora e oggi al suo posto si trova il parcheggio del supermercato del quartiere.
Nessun commento:
Posta un commento