La proprietà della chiesa fu sempre del popolo della Ghisolfa, rappresentato dai Priori della Confraternita del Santissimo Sacramento che si occupavano dell’oratorio. Tra coloro che pregarono in questo oratorio vi fu anche San Luigi Gongaza, che quando era allievo dei Padri Gesuiti in Milano si recava spesso a pregare in questo luogo.
Oggi l’oratorio è dedicato proprio a S. Luigi, il santo patrono della gioventù, ed in occasione della sua festa vi si celebra una messa solenne con il concorso della corale parrocchiale e della popolazione.
L’interno della chiesetta è semplice e vi si trovano due graziose tele antiche.
Nessun commento:
Posta un commento