giovedì 9 dicembre 2021

BALESTRINI-LIVELLARA DAL 1935

Tra le tante industrie della Bovisa ne vogliamo ricordare due per il loro recente riutilizzo, che segue la trasformazione del borgo in quartiere di servizi.  Le “Cristallerie Livellara” nacquero nel 1923 a Gorizia come azienda commerciale, con attività e interesse rivolto verso gli articoli per la casa, con particolare attenzione per la porcellana e per il vetro, importato dalla Cecoslovacchia.

Nel 1946 l’azienda decise di acquistare le Conterie Muranesi e produrre così un cristallo “diverso” dal tradizionale cristallo inglese o boemo. Dal 1952 questa tecnica venne portata a Milano, prima nella sede in viale Certosa, poi, nel 1964, nell’attuale sede, in via Bovisasca 59, all’interno delle strutture di un ex-oleificio, il Balestrini, un interessantissimo edificio di archeologia industriale. Nel 2015, all’interno dell’edificio, è stato aperto un locale pubblico dal nome “Spirit de Milan”, luogo dove incontrare personaggi della vecchia Milano e imparare non solo il dialetto, ma anche qualche passo di swing.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...