Piccola via distrutta dai bombardamenti del 1943 che collegava Piazza Vetra a via della Chiusa. All'angolo tra la stretta dei Vetraschi e via della Chiusa venne aperto il primo negozio di vendita di panettoni da parte di Angelo Motta.
Uno degli angoli più miseri e poveri del passato di Milano, via Vetraschi intorno al 1890.
La Stretta dei Vetraschi era il rione più degradato del Ticinese, sito tra piazza Vetra e Corso di Porta Ticinese appena a nord della Basilica di San Lorenzo. Bordelli, trani e osterie e oltre 700 famiglie in parte dedicate al furto e alla questua erano il cuore dei Vetraschi. Nel 1923 iniziarono gli sgomberi e nel 1925 le demolizioni. La maggior parte degli abitanti furono spostati nelle case popolari di viale Umbria e di XXII Marzo.
Nessun commento:
Posta un commento