La famiglia Orsini si insediò nel palazzo nel 1662, dopo aver abitato nell'attuale via Giuseppe Verdi. Il palazzo era stato edificato, benché non completato, nella seconda metà del XVII secolo dai Secco-Borella, antica famiglia importante già dall'epoca comunale. Acquisita successivamente dai marchesi Orsini, fu portata a compimento secondo criteri di sfarzo e di lusso; ne divennero poi proprietari i principi Pio (poi Falcò-Pio) di origine spagnola, che la tennero fino al 1918. Ad essi si deve la sistemazione attuale della facciata, che risale a metà dell'ottocento e fu progettata da Luigi Clerichetti, mentre i cortili (quello principale e i due di servizio, disposti simmetricamente ad esso) risalgono al tardo seicento e gli interni, ultimati alla fine del settecento, sono stati realizzati da Luigi Canonica.
Attualmente l'edificio è sede della Giorgio Armani SpA.
Nessun commento:
Posta un commento