In via assolutamente ipotetica si può pensare che il palazzo di Stilicone sorgesse sui resti dell’
Il complesso domus di Stilicone-antemurale-arco assunse l’aspetto di un castrum, che doveva ripetersi anche presso le altre porte principali. Inutile cercare avanzi archeologici di tale rocca, perché gli scavi del XV secolo per la realizzazione della Ca’ Granda hanno cancellato qualsiasi resto leggibile, anche della successiva e documentata rocca di Bernabò Visconti.
Sappiamo che l’arcivescovo Ansperto nel IX secolo si preoccupò di restaurare questa domus, che aveva subito notevoli danni dalle incursioni dei goti e dalle guerre successive, ma che evidentemente era ancora sostanzialmente presente.
Nessun commento:
Posta un commento