domenica 7 novembre 2021

CASA BERRA

Fuori dalla chiesa di Santa Maria Rossa, lungo l’asse dell’attuale via Berra, si scoprono con stupore ancora presenti i resti del cuore dell’antico borgo, quello di Crescenzago Ci imbattiamo in due edifici antichi molto suggestivi. uno a destra e uno a sinistra della via, si tratta di un convento agostiniano in prossimità di quella che era nel XII sec. la “Strada Veneta“, che portava verso Bergamo e il Veneto, di cui si conserva ancora un bellissimo chiostro Quattrocentesco con una corte ancora dall’aspetto medievale.

Nel corso del tempo alla chiesa, alla canonica e al chiostro (porticato con colonne poligonali, archi a sesto acuto e finestre decorate in cotto) si affiancò un ospedale. Nel corso del sec. XVIII e XIX, in seguito all’alienazione del convento, subì parecchie manomissioni, fino alla distruzione delle porzioni conventuali. Di tutto ciò rimane oggi parte di un chiostro quattrocentesco inglobato in un edificio in fronte alla chiesa (Casa Berra), dove sono presenti anche cantine voltate di ascendenza monastica. Anche alcune parti delle porzioni rustiche dell’abitato in fronte alla chiesa possono ascriversi all’azienda agricola monastica.

I due edifici erano in passato collegati da un passaggio sotterraneo che oggi è murato. Purtroppo, tra l’altro, è andato perduto anche il – pare – bellissimo giardino barocco del palazzo Berra.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...