domenica 31 ottobre 2021

VILLA VIGONI

In ordine all'origine dell'edificio, di origine quattrocentesca, vi è incertezza sulla natura monastica o di edificio fortificato. Al giorno d'oggi l'edificio si presenta come una villa a due piani con pianta ad L in cui è ben riconoscibile una parte turrita con un grande arco d'ingresso.

Il cortile interno si presenta porticato con colonne con scudi decorativi sul capitello. Nella villa vi sono resti di camminamenti sotterranei.

Villa Vigoni, con il suo giardino retrostante e un’antica torre, è sita tra le Vie Saccardo e De Canzi, cuore storico della zona di Lambrate.  La configurazione planimetrica è a forma di L; il corpo di fabbrica è diviso al piano terra dall’androne d’ingresso, da cui si sviluppa il vano scala principale e il portico sul giardino, composto da quattro arcate con colonne sormontate da capitelli scudati che si affaccia sul parco. Il portico è caratterizzato da un soffitto in legno a cassettoni e un affresco, originario dell’epoca, sulla parete ortogonale delle arcate. La Torre, in mattoni, è originaria del XV secolo, è a pianta quadrata, è alta circa due piani e presenta un decoro geometrico a rilievo che corre su tutti i quattro lati. Per quanto riguarda la scelta di materiali si è pensato all’utilizzo di materiali semplici che trovano le matrici nella tradizione lombarda (intonaco a calce, mattoni a vista, pietra). La villa è sottoposta al Vincolo Monumentale della Sopraintendenza di Milano.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...