giovedì 14 ottobre 2021

PIAZZA CANTORE

 Di rilevante la piazza ci offre pochi eccelsi edifici ma anche una chicca particolare come il primo cinema milanese.

Qui nel 1897 a Porta Genova, all’angolo tra Piazza Cantore e Via Cicco Simonetta, debuttò il primo e improvvisato cinematografo milanese, denominato “Casino di Meneghino e Cecca della Reale Cinematografica”, che ebbe vita molto breve. 

Nel 1898, all’angolo tra Corso di Porta Genova e Piazza Cantore, venne costruito, su progetto dell’architetto Sebastiano Locati, un grande edificio multifunzione di sei piani conosciuto come Casa Reininghaus (dal nome del proprietario, un produttore di birra austriaco), comprendente il Teatro Birraria Stabilini

Infine, ad angolo tra via Carchidio e Piazzale Cantore fu realizzato nel 1932 l‟edificio dalle tipiche caratteristiche littorie per la “Fondazione Emilio De Magistris” (ora Emit-Feltrinelli).

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...