sabato 9 ottobre 2021

MULINO VETTABBIA

 

Il mulino Vettabbia è un mulino ad acqua del XVII secolo situato a Milano sul lato destro delle acque del naviglio Vettabbia, tra via Rutilia e via Serio dove parte una strada senza uscita che crea uno scenario che è stato il set per diverse pubblicità, sul quale è presente ancora la targa che indica la sua appartenenza amministrativa all’VIII Mandamento, ovvero al comparto di Porta Romana..

Il naviglio Vettabbia, subito dopo il ponte di via Ripamonti nei pressi della fondazione Prada, si biforca in due rami, di cui quello di destra va ad alimentare l'antico mulino, che per questo motivo è anche chiamato mulino Vettabbia, alla sua destra, dopo l'attraversamento del mulino, i due rami si ricongiungono addentrandosi nel Vigentino. L'abbondanza di acqua e fontanili ancora presenti rende molto rigoglioso tutto il verde della zona di Via Ripamonti.

Il mulino a ruota, risale al XVII secolo e compare già nel Catasto Teresiano del 1756, degli 11 che operavano lungo il Naviglio Vettabbia, utilizzato per la macinazione del frumento e del granoturco.

Nessun commento:

Posta un commento

PARCO DEL CITYLIFE

CityLife vanta uno tra i parchi più ampi di Milano, ma soprattutto è ricco di opere d’arte che lo rendono un vero museo a cielo aperto tutto...